CHI SIAMO

La Confcommercio Noicàttaro nasce a tutela delle imprese del commercio, turismo e servizi presenti nel territorio comunale e, tra l'altro, intende:

  • Promuovere e tutelare gli interessi morali, sociali ed economici degli associati nei confronti di qualunque organismo pubblico o privato, in armonia con gli indirizzi della Confcommercio nazionale e delle organizzazioni nazionali di categoria.
  • Dare identità e voce ai settori rappresentati come soggetti collettivi e organizzare le relazioni tra gli associati per la risoluzione di problemi comuni.
  • Affermare il loro ruolo sociale e il loro peso nella crescita economica locale e provinciale.
  • Promuovere la formazione professionale, tecnica e sindacale degli imprenditori e degli aspiranti imprenditori.
  • Fornire assistenza e consulenza alle imprese, servizi e opportunità esclusive di risparmio nella gestione aziendale.

L'attività di Confcommercio Noicàttaro, quindi, può essere sintetizzata in 4 aree di intervento:

Rappresentanza
È l'attività che caratterizza, la principale funzione di Confcommercio e che vede nella nostra Organizzazione un interlocutore diretto e attivo presso le più importanti Istituzioni Pubbliche. Questa attività in concreto si manifesta nella capacità ormai consolidata da parte dell'Associazione di promuovere lo sviluppo dei settori del commercio, del turismo, dei servizi e delle professioni attraverso un confronto continuo con le Istituzioni per ottenere leggi, provvedimenti e interventi specifici volti alla tutela degli interessi della categoria.

Consulenza ed assistenza
Per far fronte alle specifiche esigenze delle singole imprese, gli associati possono beneficiare di un servizio di consulenza e assistenza completa e personalizzata perchè svolta da personale competente nelle aree più significative e strategiche come ad esempio l'amministrazione del personale, la gestione fiscale e tributaria oppure la sicurezza sul lavoro o tutti gli aspetti previdenziali.

Formazione
È l'area che si occupa di tutta l'attività formativa e di aggiornamento professionale e manageriale attraverso incontri, seminari, convegni e corsi organizzati dalla struttura interna e dalle Associazioni territoriali e di categoria.

Informazione
Le imprese associate possono contare su un costante aggiornamento attraverso diversi mezzi di informazione, tra cui:

  • riviste;
  • rassegne tecnico-informative;
  • circolari tematiche;
  • notiziari informativi;
  • siti web;